La lotta alla plastica usa e getta si fa social. Ecco gli hashtag più utilizzati per le campagne 2.0 per stili di vita ecosostneibili e plasticfree!
Dai dati raccolti dall’Agenzia è stato evidenziato come oggetti e frammenti di plastica rappresentino l’80% dei rifiuti raccolti sulle spiagge. Soli i frammenti, generati dalla disintegrazione della plastica, costituiscono il 46% degli oggetti rinvenuti
La cattiva gestione della raccolta domestica dei rifiuti, la pessima abitudine di trasformare i wc in pattumiere e il non perfetto funzionamento dei depuratori comporta, a carico dell’ecosistema, un conto altissimo
Il comparto agricolo è sicuramente quello che più risente e subisce gli effetti, molto spesso devastanti, dei cambiamenti climatici, ma a ben vedere è anche il settore che maggiormente si spende per contrastarli in particolare investendo su tecniche agri
Ogni area ristoro del Giro sarà dotata di bicchieri, piatti, contenitori e posate monouso biodegradabili e compostabili in bioplastica MATER-BI, smaltibili con la frazione organica dei rifiuti
Sia la plastica che il fumo sono considerati tra i maggiori inquinanti per il mare e per le spiagge: si pensi infatti che per decomporsi, un sacchetto di plastica impiega tra i 100 e 1000 anni, così come un accendino; un mozzicone di sigaretta 1 anno
Il porto ha già messo al bando bicchieri, contenitori e oggetti di plastica nei sui uffici, nel ristorante e nei distributori. Pian piano la conversione interesserà tutto l'approdo, che si trasformerà in un polo completamente ecosostenibile
Il vino non è mai stato così green, ce lo svela l’analisi condotta da Coldiretti, su dati Infoscan Census, che ha evidenziato come le vendite di vino biologico nel 2018 abbiano registrato un incremento del 18% rispetto all’anno precedente
Rinunciare alle cannucce di plastica monouso è semplice! Prima regola: non usarne. L'alternativa? Scegli compostabile!
Pasqua è finalmente alle porte, avete deciso come festeggiare questa importante festività? A casa o fuori? Qualunque sia la vostra scelta ciò che non dovrà in ogni caso mancare è il rispetto per l’ambiente. Ecco quindi alcuni semplici consigli
Bicchieri bevande calde e bevande fredde. Come distinguerli? come capire la misura giusta? Ecco la eco guida dei bicchieri biodegradabili
A Bologna, nel rione Cirenaica, tre gestori attraverso i loro canali social hanno lanciato un’idea all’insegna del rispetto dell’ambiente e del risparmio, volta alla riduzione del consumo delle classiche bottigliette di acqua
In Francia un noto supermercato ammette la possibilità per i clienti, dei vari punti vendita, di portare da casa contenitori per pesce, salumi, carne, dolci, più in generale prodotti del banco gastronomia.
Da Sperlonga a Minturno: i comuni del Lazio dicono no alla plastica usa e getta lungo la costa laziale. Per una regione Plastic Free
L’impiego di questi teli con biodegradabilità e rinnovabilità certificate costituirà una delle principali innovazioni tecniche utili per la conversione di ampie superfici e colture all’agricoltura biologica.
Sappiamo veramente cosa mangiamo? I pesticidi non si vedono e non si sentono, come scrive Legambiente ma purtroppo per noi e per l’ambiente sono lì
Come si comportano le imprese italiane in tema di acquisti verdi? I dati del rapporto Unioncamere e Ministero dell’Ambiente e il focus sulla ristorazione sostenibile
Le maggiori percentuali di bandi con Criteri Ambientali Minimi rispetto al totale dei bandi di settore risultano essere quelli relativi alle forniture di carta per ufficio (60%) e al servizio di ristorazione (50%) mentre molto bassa
Dagli scarti di frutta e verdura nascono imballaggi biodegradabili in bioplastica da utilizzare al mercato! Un bellissimo esempio di EconomiaCircolare.
I viaggiatori della hi gly hanno espresso giudizi entusiastici per questa iniziativa che nel rispetto dell’ambiente di certo non ha fatto mancare il confort in un volo così lungo. La compagnia ha quindi promesso di eliminare la plastica monouso
Un panzerotto per l'ambiente! Puglia sempre più green! Dopo Taranto anche Bari si prepara ad abbracciare una importantissima sperimentazione per l’ambiente, quale? Alimentare i mezzi pubblici con biocarburante derivante da... olio di frittura.
Le attività di ristorazione che scelgono packaging e stoviglie compostabili contribuiscono attivamente ad una gestione virtuosa dei "rifiuti" scritto volutamente tra virgolette in quanto potrà diventare una risorsa sotto forma di compost
[COMUNICATO ASSOBIOPLASTICHE] Tracciata una netta linea di demarcazione tra plastiche tradizionali, plastiche oxo degradabili - che vengono messe al bando nel territorio europeo in quanto non biodegradabili e compostabili - e plastiche biodegradabili
3 idee fenomenali per ridurre lo spreco alimentare anche nei ristoranti per i loro clienti. Il 5 febbraio verrà celebrata la sesta edizione della “Giornata nazionale contro lo spreco alimentare”.
Scarica gratuitamente il secondo numero del Magazine di Minimo Impatto. Nato per raccontare buone notizie legate all'ecosostenibilità e al mondo della ristorazione, nonché per fare corretta informazione su tutto quello che riguarda le bioplastiche,
Marco Raspati e Paolo Rellini, i fondatori dell’azienda, hanno avuto l’idea dopo aver constatato a quanto ammontasse nel nostro paese lo spreco del cibo: “In Italia il settore agroalimentare spreca 15 miliardi di euro all’anno, mentre paradossalmente vi
Lo ammettiamo, c'è tanto entusiasmo e un pizzico di emozione nell'annunciare il n.1 del nostro magazine: IL GIORNALE DI MINIMO IMPATTO NUMERO 01 | SETTEMBRE 2018 sarà disponibile, gratuitamente da settembre presso alcuni locali clienti di Minimo Impatto
L'Europa prosegue la guerra alle plastiche monouso in favore di soluzioni in armonia col Pianeta
È un onore aver riaperto le porte di Minimo Impatto alla RAI per parlare delle Ecostoviglie biodegradabili e compostabili Nel video Nina Giancotti racconta "la sostenibilità dei piccoli gesti" che è dietro il nostro lavoro quotidiano
Scarica gratuitamente il nuovo catalogo di Ecostoviglie 2017. Scopri un mondo di prodotti a Minimo Impatto per il tuo locale, ristorante o catering. Anche personalizzati
La sezione notizie è coordinata da Letizia Palmisano giornalista ambientale & eco blogger, coadiuvata nella redazione delle notizie da Veleria Morelli 2.0.