Un milione ogni minuto, 20mila al secondo sono questi i numeri delle bottiglie di plastica acquistate nel mondo.
In Italia, le cose non sono certo migliori, anzi, il nostro paese vanta un triste primato per quanto riguarda il consumo di acqua in bottiglia. Secondo i dati contenuti nel Dossier di Legambiente sull’Acqua in bottiglia del 2018 siamo il primo paese in Europa per il suo consumo. A livello mondiale gli italiani si posizionano secondi solo dopo i messicani, dove il consumo è molto alto per la difficoltà di reperire acqua potabile.
Questo mercato genera un vero e proprio disastro per l’ambiente creando un accumulo di 250 mila tonnellate di plastica monouso di cui solo il 40% viene poi riciclato e il resto? Finisce nei nostri mari, nei nostri fiumi, nell’ambiente che ci circonda.
Quindi ben vengano iniziative come quella messa in atto in un bar di Bologna, nel rione Cirenaica, dove i tre gestori attraverso i loro canali social hanno lanciato un’idea all’insegna del rispetto dell’ambiente e del risparmio, volta alla riduzione del consumo delle classiche bottigliette di acqua, di cosa si tratta?
Innanzitutto, questi ragazzi hanno fatto produrre delle borracce personalizzate con il logo del locale che propongono in vendita ai clienti, come alternativa alle bottigliette d’acqua, da portare in ufficio, in bici, al parco o semplicemente per andare a fare una passeggiata. Le borracce realizzate in alluminio hanno una piccola immagine in cui è raffigurato il sole, il mare e una balena che ingoia il logo del bar come simboli della lotta alla plastica nei mari.
Inoltre, come raccontano gli stessi proprietari, chiunque abbia una borraccia anche non la loro può fermarsi nel locale e chiedere che venga riempita con acqua, naturalmente gratuitamente. Tre mesi fa, nel bar, i gestori hanno fatto installare anche un depuratore per liberare l’acqua dalle sostanze di troppo come il calcare e che consente, per chi lo desidera, di avere acqua frizzante. Nel bar non vengono poi più vendute le bottiglie di plastica da 1,5 l ma solo quelle piccole anche se l’iniziativa assunta è volta proprio a ridurre anche il consumo di quest’ultime.
Il locale si è poi messo in moto per essere inserito nella rete mondiale dei punti di rifornimento gratuito di acqua. Esiste infatti una app che li censisce e li segnala si chiama ‘Refill my bottle‘ e come si legge nel loro sito la app ti consente di accedere ad una mappa dove ti viene segnalato il luogo più vicino a te per poter far rifornimento di acqua gratuitamente o con un costo minimo.
Speriamo che questo sia solo l’inizio e che questa idea sia presa ad esempio anche da altri gestori per un paese sempre più #plasticfree!
Voi nel frattempo siete andati ad acquistare la vostra borraccia? Perché il cambiamento inizia soprattutto da noi!
Fonti
http://www.ehabitat.it/2019/02/04/acqua-minerale/
http://www.dire.it/22-03-2019/312278-foto-bar-di-bologna-ricarica-borracce-gratis-contro-la-plastica-lidea-di-tito/?fbclid=IwAR2Faew1F077LLrdCZPvxXKQskI2HUtGbJx46V7SKcy9xXcTkbV9XuXCEIk