Il 26 Dicembre da Lisbona è decollato, direzione Nadal Brasile, il primo aereo passeggeri (un Airbus A340) senza plastica usa e getta. È il caso di dire che si è mangiato tra le nuovole... minimo impatto ambientale!
In molti cerchiamo di usare, anche nel trasporto collettivo, quelli più green (come i treni) ma per alcuni tipi di viaggi (che distano miglia e miglia e attraversano addirittura mari e oceani) il mezzo di trasporto utilizzabile rimane di fatto l'aereo. E ormai la questione plastica non può più essere ignorata neanche in cielo. È una compagnia aerea portoghese (Hi Fly) quella che ha fatto sua questa decisione ad alta quota.
Partiamo con il dire che ogni anno si alzano in volo circa 100.000 mila aerei in tutto il mondo trasportando 4 miliardi di passeggeri, in questi voli, più o meno lunghi, sono utilizzati tantissimi oggetti in plastica monouso: bicchieri, bottiglie di acqua fino anche agli spazzolini da denti. Tutti oggetti questi che, dopo un solo utilizzo, vengono gettati nella pattumiera. Da qui l’idea di fare qualcosa per l’ambiente e di decollare in modalità plasticfree
A questo primo volo ne seguiranno altri tre che costituiranno un banco di prova per la sperimentazione ma, per capire l’importanza di tutto questo basta dire che con solo questi 4 voli verranno già risparmiati 350 chili di plastica. Vi sembra poco?!
Ma come è stato possibile tutto questo? Partendo dalla ristorazione, le posate di plastica sono state sostituite con quelle in bambù, mentre per preparare e servire il cibo sono tornati di moda porcellane e stoviglie in acciaio inossidabile (poi disinfettati per essere pronte al nuovo viaggio). Per le bevande, invece, cosa c’è di più "innovativo" tra i materiali riutilizzabili che riscoprire le bottiglie in vetro?! Le stessei verranno, poi, restituite al fornitore per essere nuovamente riempite per altri voli. Queste soluzioni, insieme ad oggetti in carta, sono state le alternative impiegate per garantire un servizio efficiente ed ecosostenibile.
Altre curiosità? Per esempio, per quanto riguarda gli imballaggi della biancheria da letto e gli spazzolini da denti sono state scelte alternative vegetali compostabili realizzate con materiale riciclato, che potrà poi essere smaltito insieme agli scarti alimentari.
I viaggiatori hanno espresso giudizi entusiastici per questa iniziativa che nel rispetto dell’ambiente di certo non ha fatto mancare il confort in un volo così lungo. La compagnia portoghese ha quindi promesso di eliminare la plastica monouso su tutti i suoi voli entro il 2019…un esempio da imitare!
Fonti e approfondimenti:
http://www.greenreport.it/news/rifiuti-e-bonifiche/e-portoghese-il-primo-aereo-passeggeri-senza-plastica-monouso/
http://www.ehabitat.it/2019/01/22/primo-volo-plastic-free/