• Mio account
    • Registrati
      • login
  • X
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Contenitori da asporto
    • Contenitori da asporto in carta
    • Contenitori da asporto in polpa di cellulosa
    • Contenitori da asporto in bioplastica
    • Accessori asporto
    • Borse e box per food delivery
  • Bicchieri
    • Bicchieri in bioplastica
    • Bicchieri in carta
    • Accessori
    • Bicchieri personalizzabili
  • Piatti
    • Piatti in polpa di cellulosa
    • Piatti in foglia di palma
    • Piatti in carta
    • Piatti food design
  • Posate
    • Posate in Legno
    • posate in carta
    • Posate in Bio plastica
    • Posate kit
  • Riutilizzabili
    • Piatti Riutilizzabili
    • Bicchieri Riutilizzabili
    • Posate riutilizzabili
  • Accessori per la tavola
  • Shopper e sacchetti
    • Shopper e fodere biodegradabili
    • Sacchetti di carta
    • Buste e bustine
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
    • Tovaglioli
    • Tovagliette e Tovaglie
    • Carte alimentari e antiunto
    • Guanti rotoli e carta igienica
    • Dispenser
  • Detersivi e detergenti ecologici
    • Detergenza professionale
    • Detergenti piatti e cucina
    • Detergenti casa e multisuperfici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio
  • Offerte
  • Outlet
  • Novità
  • Download Catalogo
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. News

Pasqua: 5 idee per viverla in modo sostenibile

  • 09/04/2019 09:48:14
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 1877 letture

Pasqua è finalmente alle porte, avete deciso come festeggiare questa importante festività? A casa o fuori? Qualunque sia la vostra scelta ciò che non dovrà in ogni caso mancare è il rispetto per l’ambiente. Ecco quindi alcuni semplici consigli per passare una eco-Pasqua in allegria per noi e il Pianeta. Partendo dalle decorazioni, passando per le uova di cioccolato fino ad arrivare al cibo tutto dovrà essere pensato con uno spirito green, riciclando ove possibile e soprattutto senza sprechi.

Decorazioni pasquali

Partiamo dalle decorazioni, molte persone infatti anche in occasione di questa festività amano decorare la propria casa a tema. Ad esempio, conoscete la tradizione dell’albero di Pasqua? Sicuramente meno conosciuto di suo “cugino” l’albero di Natale, è una tradizione che viene dai paesi del nord Europa ma che pian piano sta arrivando anche da noi. Si tratta di una pianta stagionale, decorata con simboli tipici del periodo: uova pasquali, fiori e nastrini colorati. Qui il riciclo creativo la può far da padrone invece di usare una pianta potrete infatti usare dei rami secchi, metterli in un vaso e poi decorarli con le classiche uova pasquali dipinte a mano, nastri, fiocchi creati con materiali che avete in casa, oppure disegni realizzati naturalmente su carta riciclata. Un accorgimento molto importante è che per dipingere le uova non devono essere usati coloranti sintetici ma optate per soluzioni naturali. Fatevi aiutare dai bambini il divertimento sarà assicurato!

Uova di cioccolato

Questione molto spinosa è quello dell’uovo di cioccolato perché sia che si è bambi o adulti è difficile rinunciare a questa golosa tradizione, ma anche qui si può optare per scelte eco-friendly. Quindi come scegliere un uovo di cioccolato sostenibile? Partiamo dall’involucro. Vi è più di una confezione in giro realizzata con materiale non riciclabile, ma se prestiamo attenzione sono delle soluzioni amiche dell’ambiente come le uova avvolte in teli di carta o seta oppure in 100% cotone equo e solidale. E il cioccolato? Prediligiamo uova realizzate con cacao proveniente da agricoltura ecosostenibile e biologica che rispetti i diritti dei lavoratori. Per essere certi della provenienza del cacao fate attenzione alle certificazioni ad esempio Fairetrade oppure Altromercato vi attesteranno la natura sostenibile del prodotto. E per la sorpresa? Innanzitutto, controlliamo che il gioco sia adatto all’età del bambino a cui deve essere regalato  poi cerchiamo uova con sorprese realizzate mediante l’impiego di  materiali che rispettino l’ambiente come legno, cotone o cartapesta.

Se poi volete superare voi stessi cosa c’è di meglio che realizzare il vostro uovo di cioccolato fatto in casa. Sul web si trovano molte ricette, ci vorrà molta pazienza, ma il risultato sarà garantito.

Cibo: imperativo non sprecare!

Quando ci si appresta a preparare il pranzo di Pasqua magari anche con tanti invitati si tende spesso ad acquistare più cibo del necessario che puntualmente finisce nella pattumiera. Quindi prima regola: evitare gli sprechi! Come? Iniziate con il realizzare un menù dettagliato del vostro pranzo.  A questo punto diventa essenziale una lista della spesa: preferite l’acquisto di prodotti stagionali e a Km0 contribuirete così a ridurre le emissioni di Co2. Altro aspetto fondamentale sono gli imballaggi dei prodotti, cercate di scegliere prodotti sfusi e alla spina o con packaging diversi dalla plastica, l’ambiente vi ringrazierà.

E se nonostante queste accortezze avanzerà del cibo?  Nessun problema le soluzioni sono molte. Potrete usare il cibo avanzato per organizzare il vostro pic-nic di Pasquetta oppure optare per le famose doggy-bag e far portare via qualche pietanza ai vostri ospiti che sicuramente gradiranno.

Come apparecchiare la tavola?

Anche la mise en place è importante e anche qui dobbiamo fare una scelta eco-sostenibile perché ricordiamoci che green è trendy. Come prima scelta optiamo quindi per piatti, bicchieri, posate lavabili e tovagliato in stoffa ma se siamo tanti e non vogliamo passare il resto della nostra giornata a lavare piatti e a caricare la lavastoviglie la scelta obbligata sono stoviglie in materiale 100% biodegradabile e compostabile in commercio (e nel nostro catalogo) potete trovare anche linee elegance che daranno un tocco di classe in più al vostro pranzo. Per Pasquetta potrete scegliere il kit più adatto alla vostra scampagnata!

Stanchi di cucinare? Il ristorante

Se avete deciso di trascorrere fuori la vostra Pasqua anche qui potrete optare per scelte che fanno bene al vostro palato ma anche all’ambiente.  Quindi, dove andare?  Quello che vi possiamo consigliare noi è di optare per locali che fanno molta attenzione alle materie prime utilizzate per le loro pietanze prediligendo la filiera corta, prodotti stagionali e ricette tipiche locali. Per il resto la scelta dipende da voi.

Ora siete pronti per la vostra eco-festività e a noi non resta che augurarvi Buona Pasqua a Minimo impatto!

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità .

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Piatti biodegradabili e compostabili, posate in materbi o in legno, bicchieri per bevande calde e fredde, anche per asporto, contenitori per il take away, Scopri tutte le ecostoviglie usa e getta ecosostenibili.

Società

  • Shop
  • Catalogo
  • Ecostoviglie di Minimo Impatto
  • Servizi
  • News
  • Dicono di Ecostoviglie
  • Contatti

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policiy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Modalità e costi
  • F.A.Q

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web