ATTENZIONE: a causa dell'intenso traffico natalizio le consegne potrebbero subire dei ritardi pertanto non possiamo garantire la consegna in 24/48 ore.
    • Mio account
    • Registrati
      • login
  • X
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Asporto e Take Away
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio incernierato
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio separato
    • Contenitori per cibi freddi in PLA
    • Ciotole da asporto
    • Scatole per alimenti
    • Street food
    • Vassoi con coperchio per alimenti da asporto
    • Borse e box per food delivery
  • Bicchieri Bio
    • Bicchieri per bevande fredde
    • Bicchieri per bevande calde
    • Cannucce
    • Bicchieri personalizzabili
  • Bicchieri riciclabili
  • Piatti Bio
    • Piatti in polpa di cellulosa
    • Piatti in foglia di palma
    • Piatti in cartoncino
    • Piatti food design
    • Vassoi e piatti squadrati
  • Posate Ecosostenibili
    • Posate in Legno
    • Posate in Bio plastica
    • Posate kit
  • Riutilizzabili
    • Piatti Riutilizzabili
    • Bicchieri Riutilizzabili
    • Posate riutilizzabili
  • Accessori per la tavola
  • Shopper e sacchetti
    • Shopper e fodere biodegradabili
    • Sacchetti di carta
    • Buste e bustine
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
    • Tovaglioli
    • Tovagliette e Tovaglie
    • Carte alimentari e antiunto
    • Guanti rotoli e carta igienica
    • Dispenser
  • Detersivi e detergenti ecologici
    • Detergenza professionale
    • Detergenti piatti e cucina
    • Detergenti casa e multisuperfici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio
  • Offerte
  • Outlet
  • Novità
  • Download Catalogo
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. News

AntiSpreco alimentare: le best practice per la ristorazione

  • 21/09/2022 12:24:25
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 195 letture

cibo sprecato consigli per evitarloIl 29 settembre 2022 si celebra la terza Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari indetta dalle Nazioni Unite, una ricorrenza sul calendario prevista per affrontare un enorme problema che attraversa il Pianeta: più di un terzo del cibo prodotto a livello globale viene sprecato*, con importanti ripercussioni economiche, sociali ed ambientali. A sollevare il problema a livello planetaria fu la FAO nel 2011. Nell’ultima decade la percezione del problema è andata crescendo e anche l’adozione di alcune misure che però sono ancora lontane dall’essere risolutive.

Pensate solo che se riuscissimo nel mondo a dimezzare gli sprechi alimentari, l’Earth Overshoot day si sposterebbe in avanti di ben 13 giorni. 

Del dimezzamento degli sprechi si parla anche nell’elenco degli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030: il punto 12,3 prevede di tagliare lo spreco alimentare globale pro capite sia a livello di vendita al dettaglio che di consumo entro il 2030, nonché di ridurre le perdite alimentari lungo le catene di produzione e di approvvigionamento.

Ognuno può e deve fare la propria parte aumentando la consapevolezza, evitando gli eccessi, accorciando le filiere…

Doggy bag e mistery box tra le buone pratiche  nella ristorazione

In un ristorante ad esempio si può analizzare che tipo di cibo si spreca di più per capire come evitare o ridurre il fenomeno, si può fare cultura - anche scrivendo dei cartelli  - verso la clientela in merito alle doggy bag (invitandoli a portare con loro a casa gli avanzi grazie alla scelta del contenitore giusto take away) che alcuni rifiutano o non chiedono (per vergogna!) quando invece dovrebbe essere normale pensare a come salvare il cibo (e magari avere pronto il pranzo del giorno dopo).

Se lavorate in un ristorante e cercate altre informazioni contro lo spreco di cibo vi segnaliamo il nostro approfondimento

Se a fine servizio invece rimangono cibi invenduti e le rimanenze non possono essere riutilizzate l’indomani, potreste preparare delle “mistery box” ovverosia delle scatole piene di cibo invenduto, - utilizzando sacchetti o contenitori da asporto - da vendere a metà prezzo. Esistono alcune app - una delle quali come vi racconteremo tra poco si impegna particolarmente in questo mese- che rendono ciò possibile ma se avete buoni canali di comunicazione, potrebbe essere sufficiente pubblicare un post sui vostri social per far diffondere la voce. Un’altra via è quella di contattare ong locali che alla chiusura recuperano le rimanenze per distribuirle a chi ne ha bisogno.

L’app che aiuta a salvare il cibo

Tra le realtà che hanno deciso di accendere una luce nella lotta allo spreco vi è anche Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare, con un intero mese, quello di settembre, per vincere una ambiziosa sfida: salvare 400 tonnellate di cibo. Considerando che in media un italiano getta 2 kg di cibo al mese*, spiegano dalla applicazione, evitare che 400 tonnellate finiscano nella spazzatura, significherebbe compensare lo spreco di 200.000 cittadini italiani per un mese, l’equivalente di città come Trieste o Taranto. Non solo questione di etica ma anche di riduzione dell’impatto ambientale. Una tale quantità di cibo salvata dalla spazzature equivale infatti a evitare l’emissione di 1.000 tonnellate di CO2eq, necessarie per la produzione degli alimenti, che equivalgono a 200 viaggi in aereo intorno al mondo e alle emissioni di CO2eq di 130 cittadini italiani in un anno.

* Giordano et al., Quantities, Determinants, and Awareness of Households’ Food Waste in Italy: A Comparison between Diary and Questionnaires Quantities, 2019: https://www.mdpi.com/2071-1050/11/12/3381/htm

 

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità .

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Piatti biodegradabili e compostabili, posate in materbi o in legno, bicchieri per bevande calde e fredde, anche per asporto, contenitori per il take away, Scopri tutte le ecostoviglie usa e getta ecosostenibili.

Società

  • Shop
  • Catalogo
  • Ecostoviglie di Minimo Impatto
  • Servizi
  • News
  • Dicono di Ecostoviglie
  • Contatti

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policiy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Modalità e costi
  • F.A.Q

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web