ATTENZIONE: a causa dell'intenso traffico natalizio le consegne potrebbero subire dei ritardi pertanto non possiamo garantire la consegna in 24/48 ore.
    • Mio account
    • Registrati
      • login
  • X
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Asporto e Take Away
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio incernierato
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio separato
    • Contenitori per cibi freddi in PLA
    • Ciotole da asporto
    • Scatole per alimenti
    • Street food
    • Vassoi con coperchio per alimenti da asporto
    • Borse e box per food delivery
  • Bicchieri Bio
    • Bicchieri per bevande fredde
    • Bicchieri per bevande calde
    • Cannucce
    • Bicchieri personalizzabili
  • Bicchieri riciclabili
  • Piatti Bio
    • Piatti in polpa di cellulosa
    • Piatti in foglia di palma
    • Piatti in cartoncino
    • Piatti food design
    • Vassoi e piatti squadrati
  • Posate Ecosostenibili
    • Posate in Legno
    • Posate in Bio plastica
    • Posate kit
  • Riutilizzabili
    • Piatti Riutilizzabili
    • Bicchieri Riutilizzabili
    • Posate riutilizzabili
  • Accessori per la tavola
  • Shopper e sacchetti
    • Shopper e fodere biodegradabili
    • Sacchetti di carta
    • Buste e bustine
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
    • Tovaglioli
    • Tovagliette e Tovaglie
    • Carte alimentari e antiunto
    • Guanti rotoli e carta igienica
    • Dispenser
  • Detersivi e detergenti ecologici
    • Detergenza professionale
    • Detergenti piatti e cucina
    • Detergenti casa e multisuperfici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio
  • Offerte
  • Outlet
  • Novità
  • Download Catalogo
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. News

Le posate: quando sono state inventate e altre curiosità!

  • 09/02/2023 16:02:15
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 92 letture

Le posate... difficile non usarle almeno in un pasto durante la giornata! Le diamo forse per scontate: il cucchiaino (o la paletta) la mattina per girare il caffè, la forchetta per la pasta, il cucchiaino per la zuppa, il coltello... per il secondo o il contorno e così via. Eppure non esistono da sempre! Allora abbiamo pensato di scoprire e condividere con voi alcune informazioni su questi indispensabili utensili!

Quando sono state inventate le posate

Le posate sono utensili utilizzati per mangiare e hanno una storia molto antica. La prima menzione di posate in uso risale al 5000 a.C. in Egitto (quindi ben settemila anni fa), dove venivano utilizzati coltelli, forchette e cucchiai d'oro e argento. Con il tempo e l’ingegno umano, le posate sono state migliorate e adattate ai diversi stili culinari e ai diversi materiali disponibili (anche meno pregiati e più accessibili), come il metallo, il legno... fino ai giorni nostri con la bioplastica!.

Quali sono le posate più utilizzate

Oggi esistono molte tipologie di posate, ciascuna con un design e un utilizzo specifico. Le posate più comuni sono la forchetta, il coltello e il cucchiaio. La forchetta è usata per prendere e trasportare il cibo alla bocca, il coltello per tagliare e il cucchiaio per mangiare zuppe e dessert. Certo è che possono parzialmente cambiare a seconda delle aree geografiche. Le posate infatti variano in tutto il mondo e ogni cultura ha le sue tradizioni e preferenze per il tipo di posate utilizzate. In Asia, ad esempio, le bacchette sono molto comuni per la loro praticità e versatilità. In Europa, le posate in metallo sono molto diffuse per il loro valore estetico e la loro durata nel tempo.

Quando sono nate le posate monouso

Se siete utenti frequenti di ecostoviglie, probabilmente userete (per voi e i vostri clienti) posate monouso ecosostenibili. Già, ma quando sono nate? E cosa c’era prima di forchette coltelli e cucchiaini monouso in bioplastica o legno?

La risposta è che... nel 20° secolo sono state introdotte le posate monouso, che sono state create per soddisfare le esigenze di mobilità e praticità della vita moderna. Le posate monouso si chiamano così perché vengono utilizzate una sola volta, per poi essere gettate via. Queste posate sono diventate molto popolari per le feste all'aperto, i picnic e altri eventi en plein air, ma hanno anche suscitato preoccupazioni per l'impatto ambientale a causa della loro difficile decomposizione. Per decenni a riguardo infatti vi è stato un sostanziale dominio della plastica ma oggi le soluzioni alternative esistono e sono la regola per molti locali che prediligono quelle di bioplastica, legno o bambù. 

In conclusione, le posate sono una parte importante del nostro mondo alimentare e la loro evoluzione ha seguito l'evoluzione della società e delle esigenze culinarie. Oggi abbiamo una vasta gamma di opzioni per le posate, che vanno dalle tradizionali posate in metallo a quelle usa e getta ecosostenibili biodegradabili, e ognuna ha il suo scopo e le sue caratteristiche uniche.

 

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità .

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Piatti biodegradabili e compostabili, posate in materbi o in legno, bicchieri per bevande calde e fredde, anche per asporto, contenitori per il take away, Scopri tutte le ecostoviglie usa e getta ecosostenibili.

Società

  • Shop
  • Catalogo
  • Ecostoviglie di Minimo Impatto
  • Servizi
  • News
  • Dicono di Ecostoviglie
  • Contatti

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policiy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Modalità e costi
  • F.A.Q

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web