• Mio account
    • Registrati
      • login
  • X
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Contenitori da asporto
    • Contenitori da asporto in carta
    • Contenitori da asporto in polpa di cellulosa
    • Contenitori da asporto in bioplastica
    • Accessori asporto
    • Borse e box per food delivery
  • Bicchieri
    • Bicchieri in bioplastica
    • Bicchieri in carta
    • Accessori
    • Bicchieri personalizzabili
  • Piatti
    • Piatti in polpa di cellulosa
    • Piatti in foglia di palma
    • Piatti in carta
    • Piatti food design
  • Posate
    • Posate in Legno
    • posate in carta
    • Posate in Bio plastica
    • Posate kit
  • Riutilizzabili
    • Piatti Riutilizzabili
    • Bicchieri Riutilizzabili
    • Posate riutilizzabili
  • Accessori per la tavola
  • Shopper e sacchetti
    • Shopper e fodere biodegradabili
    • Sacchetti di carta
    • Buste e bustine
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
    • Tovaglioli
    • Tovagliette e Tovaglie
    • Carte alimentari e antiunto
    • Guanti rotoli e carta igienica
    • Dispenser
  • Detersivi e detergenti ecologici
    • Detergenza professionale
    • Detergenti piatti e cucina
    • Detergenti casa e multisuperfici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio
  • Offerte
  • Outlet
  • Novità
  • Download Catalogo
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. News

La Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti 2021 racconta le Comunità Circolari

  • 29/10/2021 08:20:22
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 335 letture

Una delle piaghe che minaccia la Terra è l’eccessiva produzione di rifiuti e, così come la responsabilità per tale problema va imputata a tutti gli uomini, così la sua soluzione deve essere frutto della collaborazione universale.

comunità circolari settimana europea riduzione rifiuti 2021La tredicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) – che si terrà dal 20 al 28 novembre prossimi – si focalizzerà quindi sulle “Comunità circolari”.

Quest’anno il Comitato Promotore Nazionale della SERR - composto da CNI Unesco, Ministero della Transizione Ecologica, ANCI, Regione Siciliana, Città Metropolitana di Torino, Utilitalia, Legambiente e AICA con la partecipazione di E.R.I.C.A. Soc. Coop. in qualità di partner tecnico – ha voluto valorizzare e promuovere le azioni che contribuiscono a creare e consolidare legami sociali all’interno di comunità locali incentivando uno sviluppo più “circolare”.

Alcuni esempi? Ci sono, ad esempio, gli orti urbani che aiutano a condividere spazi verdi e, al contempo, a ridurre sprechi e rifiuti di imballaggio. Molto diffuse sono poi le cosiddette “oggettoteche” dove ognuno può rimettere in circolo e dare nuova vita ad oggetti che non utilizza più. Nello stesso solco operano le catene di condivisione di vestiti usati o di cibo prossimo alla scadenza nonché i centri di riparazione di oggetti danneggiati.

La “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” -  nata nell’ambito del Programma LIFE+ della Commissione Europea al fine di sensibilizzare le istituzioni, gli stakeholder e i consumatori sulla lotta alla produzione di rifiuti – ha visto l’Italia, nel 2020, diventare la nazione con più azioni registrate a livello europeo con quasi 3.500 azioni!

Se fate parte di una comunità... circolare o ne conoscete una, candidatela! Perché le buone pratiche per fortuna sono contagiose

Maggiori informazioni sulla SERR e sulle modalità d’adesione nonché alcuni esempi pratici di possibili azioni da implementare sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale dedicata all’evento o possono essere ottenute scrivendo una email all’indirizzo serr@envi.info.

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità .

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Piatti biodegradabili e compostabili, posate in materbi o in legno, bicchieri per bevande calde e fredde, anche per asporto, contenitori per il take away, Scopri tutte le ecostoviglie usa e getta ecosostenibili.

Società

  • Shop
  • Catalogo
  • Ecostoviglie di Minimo Impatto
  • Servizi
  • News
  • Dicono di Ecostoviglie
  • Contatti

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policiy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Modalità e costi
  • F.A.Q

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web