Carnevale è quel periodo dell’anno ove le strade si colorano di coriandoli (che suggeriamo di carta, biodegradabili), con bar e pasticcerie che sfornano meravigliosi e irresistibili dolci. Quali? Non è una risposta breve quella alla domanda di quali siano i dolci tipici del carnevale in Italia.
Non solo ne esistono tanti ma addirittura cambiano nome di regione in regione. Quel che è certo è che solitamente sono amatissimi e non mancano mai specialmente tra giovedì e martedì grasso, magari a fine sfilata o dopo una festa carnevalesca! Elencarli tutti forse è impossibile ma proviamo a citare alcuni dei più famosi.
I dolciumi più famosi nel periodo delle maschere sono solitamente quelli fritti. Le Castagnole sono forse le più amate: a forma di palletta, sono diffuse un po' in tutta Italia anche se possono essere chiamate in maniera diversa o avere più versioni. Vi sono quelle semplici, quelle ripiene alla crema, quelle aromatizzate magari a qualche liquore. C’è chi dona loro il gusto al pistacchio e così via. Molto simili sono le Frittole, dolce tipico veneziano, quindi di una delle città regine della festa.
Sempre fritte sono le zeppole che in alcune regioni, a dire il vero, si preparano per la festa di San Giuseppe mentre in altre son già anticipate a Carnevale. In tal caso vi è anche chi fa la variante al forno.
Ad avere anch'esse la possibilità di essere fritte o infornate sono le chiacchiere. Cosa? Non le conoscete? Forse le chiamate bugie, frappe, crostoli, fiocchetti, solo per citarne alcune. A forma di rettangolo, possono essere decorate anche con un po’ di cioccolata!
Pensate che pare siano talmente antiche da risalire a festeggiamenti precedenti al carnevale. Addirittura ai tempi dei Saturnali romani si preparavano dei dolci molto simili.
Per i dolci fritti sacchetti di carta eccellenti sono quelli antiunto: ve ne sono di diverse dimensioni come quelli piccoli usati solitamente per le patatine
Se cercate un elegante vassoio con coperchio trasparente potrete scegliere tra quelli di forma quadrata o rettangolare o in alternativa una scatola per alimenti dove riporre le frappe, le castagnole o le zeppole
Per gustarle poi a casa, potreste utilizzare i piattini biodegradabili o le altre soluzioni disponibili nella nostra sezione per i contenitori per i dolci
Cercate pratiche soluzioni da asporto per le castagnole per merende da passeggio? Potreste provare i coni per fritti