ATTENZIONE: a causa dell'intenso traffico natalizio le consegne potrebbero subire dei ritardi pertanto non possiamo garantire la consegna in 24/48 ore.
    • Mio account
    • Registrati
      • login
  • X
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Asporto e Take Away
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio incernierato
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio separato
    • Contenitori per cibi freddi in PLA
    • Ciotole da asporto
    • Scatole per alimenti
    • Street food
    • Vassoi con coperchio per alimenti da asporto
    • Borse e box per food delivery
  • Bicchieri Bio
    • Bicchieri per bevande fredde
    • Bicchieri per bevande calde
    • Cannucce
    • Bicchieri personalizzabili
  • Bicchieri riciclabili
  • Piatti Bio
    • Piatti in polpa di cellulosa
    • Piatti in foglia di palma
    • Piatti in cartoncino
    • Piatti food design
    • Vassoi e piatti squadrati
  • Posate Ecosostenibili
    • Posate in Legno
    • Posate in Bio plastica
    • Posate kit
  • Riutilizzabili
    • Piatti Riutilizzabili
    • Bicchieri Riutilizzabili
    • Posate riutilizzabili
  • Accessori per la tavola
  • Shopper e sacchetti
    • Shopper e fodere biodegradabili
    • Sacchetti di carta
    • Buste e bustine
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
    • Tovaglioli
    • Tovagliette e Tovaglie
    • Carte alimentari e antiunto
    • Guanti rotoli e carta igienica
    • Dispenser
  • Detersivi e detergenti ecologici
    • Detergenza professionale
    • Detergenti piatti e cucina
    • Detergenti casa e multisuperfici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio
  • Offerte
  • Outlet
  • Novità
  • Download Catalogo
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. News

Dai piatti a base di castagne a quelli con la zucca: quali vini abbinare ai cibi autunnali

  • 05/11/2021 08:21:18
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 325 letture

Quali vini abbinare all'autunnoNella nostra fantasia la stagione autunnale si manifesta con alcuni elementi caratteristici ed indefettibili: le foglie secche, le zucche e i funghi.

C’è un altro prodotto che contraddistingue questo periodo dell’anno: il vino. I viticoltori preparano i nuovi prodotti e le bottiglie delle precedenti annate devono fare spazio ai nuovi arrivi. Come abbinare al meglio i vini ai prodotti di stagione? Etilika, enoteca online specializzata nella ricerca, selezione e vendita dei migliori vini made in Italy, ha scelto i vini più adatti da assaporare assieme ai piatti realizzati con gli ingredienti autunnali.

I porri possono essere utilizzati sia come erba aromatica che come ortaggio e, per un buffet tra amici o un pasto veloce, utilizzando la pasta sfoglia, sono perfetti per preparare la Brisé porri e ricotta. La croccantezza dell’impasto e la cremosità del ripieno si sposano perfettamente con la Nascetta delle Langhe, un autoctono piemontese con note floreali e di fieno.

Frutto autunnale per antonomasia, le castagne sono estremamente versatili: possono essere mangiate crude, bollite, arrosto o possono essere impiegate per insaporire dolci o zuppe. In Toscana le castagne vengono bollite con gli odori della tradizione e unite a salsiccia cruda e pane nero tostato. Il vino più adatto a questo piatto è il Pinot che, con la sua  freschezza, si unisce perfettamente alla salsiccia e, con i suoi ricordi di macchia mediterranea e fragoline di bosco, equilibra l’aromaticità e la pastosità della castagna.

Pietra preziosa di ogni piatto autunnale, il tartufo viene usato nei piatti più diversi: dalle insalate a base di formaggi ai carpacci, passando dai secondi di carne sino ai classici tagliolini al tartufo. Un matrimonio perfetto potrà essere celebrato con il Barbera d’Asti soprattutto se presenta richiami al sottobosco.

Che autunno sarebbe senza la zucca? Utilizzabile in qualsiasi modo - al vapore, al forno, fritta o frullata in piatti dolci e salati – grazie al suo sapore delicato, rappresenta uno degli ortaggi più amati dai bambini poiché è il simbolo di Halloween. La zucca può essere poi usata come ripieno dei cappellacci da mangiare con burro fuso, salvia e grana e da accompagnare con le fresche bollicine di un Pavò Franciacorta Brut.

I funghi, prodotto per eccellenza della stagione autunnale, possono essere degustasti partendo dagli antipasti per poi passare ai primi sino ai secondi piatti. Un filetto di chianina e cappella di porcino alla brace, col suo sapore aromatico, troverà il perfetto abbinamento con un ottimo Chianti Classico.

Fonte: CS Etilika

Foto:pixabay

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità .

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Piatti biodegradabili e compostabili, posate in materbi o in legno, bicchieri per bevande calde e fredde, anche per asporto, contenitori per il take away, Scopri tutte le ecostoviglie usa e getta ecosostenibili.

Società

  • Shop
  • Catalogo
  • Ecostoviglie di Minimo Impatto
  • Servizi
  • News
  • Dicono di Ecostoviglie
  • Contatti

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policiy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Modalità e costi
  • F.A.Q

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web