ATTENZIONE: a causa dell'intenso traffico natalizio le consegne potrebbero subire dei ritardi pertanto non possiamo garantire la consegna in 24/48 ore.
    • Mio account
    • Registrati
      • login
  • X
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Asporto e Take Away
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio incernierato
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio separato
    • Contenitori per cibi freddi in PLA
    • Ciotole da asporto
    • Scatole per alimenti
    • Street food
    • Vassoi con coperchio per alimenti da asporto
    • Borse e box per food delivery
  • Bicchieri Bio
    • Bicchieri per bevande fredde
    • Bicchieri per bevande calde
    • Cannucce
    • Bicchieri personalizzabili
  • Bicchieri riciclabili
  • Piatti Bio
    • Piatti in polpa di cellulosa
    • Piatti in foglia di palma
    • Piatti in cartoncino
    • Piatti food design
    • Vassoi e piatti squadrati
  • Posate Ecosostenibili
    • Posate in Legno
    • Posate in Bio plastica
    • Posate kit
  • Riutilizzabili
    • Piatti Riutilizzabili
    • Bicchieri Riutilizzabili
    • Posate riutilizzabili
  • Accessori per la tavola
  • Shopper e sacchetti
    • Shopper e fodere biodegradabili
    • Sacchetti di carta
    • Buste e bustine
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
    • Tovaglioli
    • Tovagliette e Tovaglie
    • Carte alimentari e antiunto
    • Guanti rotoli e carta igienica
    • Dispenser
  • Detersivi e detergenti ecologici
    • Detergenza professionale
    • Detergenti piatti e cucina
    • Detergenti casa e multisuperfici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio
  • Offerte
  • Outlet
  • Novità
  • Download Catalogo
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. News

Capodanno cinese: cosa mangiare (e in che ordine) per portare buona fortuna

  • 28/01/2022 16:58:52
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 344 letture

Mancano pochi giorni a Capodanno. Come dite? Il 2022 è già iniziato? Qui parliamo del Capodanno Cinese - festività diventata sempre più sentita anche in Occidente - che il 1 febbraio celebrerà l’inizio dell’anno della Tigre. 

Sebbene la Cina sia in un altro continente, l’amore per la sua cultura, il cibo e anche la presenza di moltissimi cinesi in Italia ha fatto appassionare milioni di italiani al Paese del Sol levante. 

Ecco perché ci piace dedicare una notizia a celebrare questa importante festività grazie ai consigli dell’influencer "sino-romana" Momoka Banana - nota per il suo impegno nel combattere gli stereotipi sulla Cina - e dell’app Gorillas che hanno lanciato un decalogo sulle curiosità e le notizie legate al Capodanno Cinese. 

Capodanno cinese: il primo giorno non è di buon auspicio lavarsi, spazzare o gettare rifiuti

Sono diverse le curiosità legate alla festività cinese. La prima che vi raccontiamo è legata a cosa si fa, o meglio non si fa il primo giorno. Se per l’ultimo giorno dell’anno è tradizione fare le pulizie per “spazzare via la cattiva sorte”, la situazione cambia quando il nuovo anno inizia. Arcaicamente si credeva che il primo giorno dell’anno non si dovesse spazzare, farsi la doccia o lavarsi i capelli per permettere alla fortuna di entrare in casa. Certo, la ricerca di fortuna è una cosa a cui ambiamo in molti. Tant’è che molte persone preferiscono ancora aspettare il terzo giorno dell’anno per dedicarsi a questo e altri tipi di pulizia. Una tradizione che sicuramente... comporta un risparmio ambientale potremmo dire!

Che cosa mangiare (e in che ordine)

Tutto il mondo è paese verrebbe da dire. Uno degli elementi che accomuna le diverse feste è la convivialità. Mangiare assieme, condividere i piatti e le bevande diviene praticamente immancabile. Anche per il capodanno cinese quindi è d’obbligo il classico cenone in famiglia. Le pietanze - un po’ come nel cenone di Natale in alcune località italiane - non sono scelte a caso, ma vengono portate in tavola seguendo un ordine particolare che discende dal significato dei cibi.

Ad esempio, il pesce è sinonimo di “abbondanza”, dovrà essere consumato alla fine in segno di augurio per un anno prospero (un po’ come le lenticchie a mezzanotte potremmo dire, facendo un parallelismo gastronomico). Altro piatto immancabile è la nian gao (甜粿), torta di farina di riso glutinoso simbolo della crescita ed espressione per augurare buona salute per l’anno nuovo.

Un’altra curiosità riguarda invece il come, o meglio con chi, presentarsi alla tavolata. Per evitare domande scomode sul non essere ancora sposati e non avere figli (a cui tramandare il cognome), in Cina alcuni single assumono un partner figlio da portare a cena... un po’ come in alcuni film!

Cosa si dona ai più piccoli

La festa non riguarda solo il ritrovarsi insieme e il gustare prelibatezze a tavola. Il regalo più comune è la hongbao, la “busta rossa” decorativa piena di soldi che di solito viene donata dalle generazioni più anziane ai bambini. Una curiosità riguarda la cifra. Poiché nella superstizione cinese, 8 è il numero più fortunato, i soldi vengono donati per somme di 88 o 888 RMB. Severamente proibito è il numero 4, considerato il numero più sfortunato perché la sua pronuncia suona del tutto simile alla parola cinese “morte”. 

Il tuo anno porta sfortuna (!) a differenza dell’oroscopo occidentale

Un’altra curiosità che scopriamo è il fatto che l’anno del proprio segno porta sfortuna! Secondo l’oroscopo cinese i 12 segni si alternano in altrettanti anni. Quando ci si trova nell’anno del proprio segno si avrà una sfortuna maggiore perché si offende (!) il dio dell’età. Cosa contrasta la “sfiga”? Il vestirsi di rosso e gli accessori di giada! 

Al di là della superstizione, una bella cena presso un ristorante cinese, con asporto o take away o cimentandoci noi nella preparazione sarà un bel modo per celebrare il nuovo anno anche del Sol Levante. A tal riguardo una curiosità arriva proprio da Gorillas: ai propri clienti che ordineranno la spesa online di almeno 30 euro tra il 1 e il 14 febbraio - periodo nel quale sarà possibile scoprire i sapori cinesi grazie a una special collection - si donerà una guida sulla storia della festività, una ricetta tradizionale e un biscotto della fortuna di buon auspicio 

 

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità .

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Piatti biodegradabili e compostabili, posate in materbi o in legno, bicchieri per bevande calde e fredde, anche per asporto, contenitori per il take away, Scopri tutte le ecostoviglie usa e getta ecosostenibili.

Società

  • Shop
  • Catalogo
  • Ecostoviglie di Minimo Impatto
  • Servizi
  • News
  • Dicono di Ecostoviglie
  • Contatti

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policiy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Modalità e costi
  • F.A.Q

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web