ATTENZIONE: a causa dell'intenso traffico natalizio le consegne potrebbero subire dei ritardi pertanto non possiamo garantire la consegna in 24/48 ore.
    • Mio account
    • Registrati
      • login
  • X
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Asporto e Take Away
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio incernierato
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio separato
    • Contenitori per cibi freddi in PLA
    • Ciotole da asporto
    • Scatole per alimenti
    • Street food
    • Vassoi con coperchio per alimenti da asporto
    • Borse e box per food delivery
  • Bicchieri Bio
    • Bicchieri per bevande fredde
    • Bicchieri per bevande calde
    • Cannucce
    • Bicchieri personalizzabili
  • Bicchieri riciclabili
  • Piatti Bio
    • Piatti in polpa di cellulosa
    • Piatti in foglia di palma
    • Piatti in cartoncino
    • Piatti food design
    • Vassoi e piatti squadrati
  • Posate Ecosostenibili
    • Posate in Legno
    • Posate in Bio plastica
    • Posate kit
  • Riutilizzabili
    • Piatti Riutilizzabili
    • Bicchieri Riutilizzabili
    • Posate riutilizzabili
  • Accessori per la tavola
  • Shopper e sacchetti
    • Shopper e fodere biodegradabili
    • Sacchetti di carta
    • Buste e bustine
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
    • Tovaglioli
    • Tovagliette e Tovaglie
    • Carte alimentari e antiunto
    • Guanti rotoli e carta igienica
    • Dispenser
  • Detersivi e detergenti ecologici
    • Detergenza professionale
    • Detergenti piatti e cucina
    • Detergenti casa e multisuperfici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio
  • Offerte
  • Outlet
  • Novità
  • Download Catalogo
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. News

Bando delle stoviglie di plastica monouso: ammesse le compostabili. Ecco quel che è importante sapere

  • 14/01/2022 10:45:12
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 395 letture

direttiva riduzione rifiuti plastica salva mareA decorrere dal 14 gennaio 2022 anche in Italia, come negli altri Paesi dell’Unione europea, viene data attuazione alla direttiva Sup (Single use plastic) che vieta l’uso di alcuni prodotti in plastica monouso,che secondo le stime, ad oggi costituisce circa il 50% di tutti i rifiuti dispersi sulle spiagge europee e che quindi vanno assolutamente ridotti per il bene del Pianeta.  

L’obiettivo del decreto di recepimento è “prevenire e ridurre l’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, in particolare l’ambiente acquatico, e in particolare sulla salute  umana, nonché a promuovere la transizione verso un’economia circolare con modelli imprenditoriali, prodotti e materiali innovativi e sostenibili, contribuendo in tal modo alla riduzione della produzione di rifiuti, al corretto funzionamento del mercato e promuovendo comportamenti responsabili rispetto alla corretta gestione dei rifiuti in plastica”.

Con l’entrata in vigore della nuova normativa sono quindi banditi piatti, posate, (alcuni) bicchieri in plastica, ma anche cotton fioc (tranne quelli biodegradabili, come già previsto in Italia da anni), cannucce (tranne nelle ipotesi nelle quali si applica la direttiva 90/385/CEE o la direttiva 93/42/CEE), i bastoncini dei palloncini (tranne quelli per uso industriale o altri usi e applicazioni professionali che non sono distribuiti ai consumatori).

Non sarà più possibile inoltre mettere in commercio tazze o bicchieri  per  bevande  in  polistirene  espanso (e relativi tappi e coperchi) e non sarà possibile vendere contenitori per alimenti in polistirene espanso che, contestualmente, siano destinati al consumo immediato (sul posto o da asporto), che siano generalmente consumati direttamente dal recipiente e che siano pronti per il consumo senza ulteriore preparazione (es cottura, bollitura o riscaldamento).

In Italia la normativa però è “avanti”. Diversamente dalla direttiva europea, il Decreto prevede che il divieto non si applicherà ai prodotti biodegradabili e compostabili con percentuali di materia prima rinnovabile uguali o superiori al 40% e, dal 1° gennaio 2024, superiori almeno al 60%.

Per i trasgressori sono previste pesanti sanzioni che, a partire da 2.500 Euro, giungono fino a 25.000 euro e sono aumentate fino al doppio del massimo in caso di immissione sul mercato di un quantitativo di prodotti del valore superiore al 10% del fatturato del trasgressore.

Legambiente ricorda i prossimi importanti passi per combattere la plastica monouso

A commento dell’entrata in vigore della norma Legambiente dà un’informazione molto importante per mezzo di Stefano Ciafani ricorda “(...) Per combattere lo strapotere dell’usa e getta in plastica è dunque importante puntare su tre azioni: favorire una drastica e concreta riduzione, attraverso un'applicazione efficace della direttiva; sensibilizzare le persone ad adottare comportamenti e stili di vita più sostenibili ricordando che la dispersione di plastica nell’ambiente può causare seri danni anche alla biodiversità. Infine, è fondamentale promuovere una filiera industriale che punti sempre più sulla chimica verde e sui materiali compostabili, laddove non è possibile escludere i prodotti monouso, come prevede giustamente il decreto di recepimento della direttiva in Italia, come è già avvenuto in alcune parti d'Italia dove sono state riconvertite le produzioni, rivitalizzando anche siti industriali dismessi”.

Quali piatti, bicchieri, posate ed ecostoviglie in genere saranno in vendita? 

Scoprili su Ecostoviglie.com

  • Asporto e Take Away
  • Bicchieri Biodegradabili
  • Bicchieri riciclabili
  • Piatti Biodegradabili
  • Posate Ecosostenibili
  • Riutilizzabili
  • Food Design & Linea Elegante
  • Street Food-Finger Food
  • Shopper e sacchetti
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
  • Detersivi e detergenti ecologici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità .

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Piatti biodegradabili e compostabili, posate in materbi o in legno, bicchieri per bevande calde e fredde, anche per asporto, contenitori per il take away, Scopri tutte le ecostoviglie usa e getta ecosostenibili.

Società

  • Shop
  • Catalogo
  • Ecostoviglie di Minimo Impatto
  • Servizi
  • News
  • Dicono di Ecostoviglie
  • Contatti

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policiy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Modalità e costi
  • F.A.Q

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web