ATTENZIONE: a causa dell'intenso traffico natalizio le consegne potrebbero subire dei ritardi pertanto non possiamo garantire la consegna in 24/48 ore.
    • Mio account
    • Registrati
      • login
  • X
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Asporto e Take Away
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio incernierato
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio separato
    • Contenitori per cibi freddi in PLA
    • Ciotole da asporto
    • Scatole per alimenti
    • Street food
    • Vassoi con coperchio per alimenti da asporto
    • Borse e box per food delivery
  • Bicchieri Bio
    • Bicchieri per bevande fredde
    • Bicchieri per bevande calde
    • Cannucce
    • Bicchieri personalizzabili
  • Bicchieri riciclabili
  • Piatti Bio
    • Piatti in polpa di cellulosa
    • Piatti in foglia di palma
    • Piatti in cartoncino
    • Piatti food design
    • Vassoi e piatti squadrati
  • Posate Ecosostenibili
    • Posate in Legno
    • Posate in Bio plastica
    • Posate kit
  • Riutilizzabili
    • Piatti Riutilizzabili
    • Bicchieri Riutilizzabili
    • Posate riutilizzabili
  • Accessori per la tavola
  • Shopper e sacchetti
    • Shopper e fodere biodegradabili
    • Sacchetti di carta
    • Buste e bustine
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
    • Tovaglioli
    • Tovagliette e Tovaglie
    • Carte alimentari e antiunto
    • Guanti rotoli e carta igienica
    • Dispenser
  • Detersivi e detergenti ecologici
    • Detergenza professionale
    • Detergenti piatti e cucina
    • Detergenti casa e multisuperfici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio
  • Offerte
  • Outlet
  • Novità
  • Download Catalogo
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. News

Acquisti alimentari: Boom dell'e-commerce e dei negozi di vicinato, resiste la Gdo

  • 20/09/2021 08:00:47
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 330 letture

cambiano acquisti alimentari italianiUno degli ambiti che fa registrare un profondo mutamento della sensibilità del pubblico è di certo quello alimentare: ad esempio sempre maggiore è la richiesta di prodotti sostenibili la cui conservazione avvenga senza l’uso di additivi ma a cambiare sono anche le modalità di approvvigionamento, complici anche le rivoluzioni degli ultimi due anni tra lockdown e smart working. Queste tendenze, manifeste in forme sempre più durature e irreversibili, stanno comportando un forte impatto nella produzione e nella distribuzione alimentare.

Come è emerso nel corso dell’undicesima edizione della rassegna “Economia sotto l’ombrellone” svoltasi a Lignano Sabbiadoro, seppur negli Usa ci siano alcuni segni di crisi, la grande distribuzione tiene ancora il passo, ma crescono i volumi di vendita dell’e-commerce che consente di avere le merci direttamente a casa e “rivive” il negozio di vicinato che garantisce al consumatore un rapido approvvigionamento e un’esperienza d’acquisto di qualità grazie al supporto di un venditore specializzato che conosce i gusti e le abitudini del cliente.

I negozi di montagna e quelli attivi nei piccoli borghi rappresentano un “servizio sociale” la cui unica speranza di sopravvivenza è legata al turismo e comunque ai prodotti di eccellenza.

Gli esperti presenti nella manifestazione hanno infatti sottolineato che i grandi cambiamenti in atto nella distribuzione sono legati anche alla maggior attenzione che il consumatore ripone sulla sostenibilità, sulla salubrità e sulla qualità dei prodotti. In questo contesto l’etichetta rappresenta un elemento importantissimo e deve riportare tutte le informazioni richieste dai consumatori rispetto alla sostenibilità, alla salubrità, al benessere animale e alla tutela dei lavoratori.

A questo proposito il “Made in Italy” costituisce una garanzia nell’ambito enogastronomico e consente alle aziende di produzione di trovare nuovi mercati a dispetto dei problemi legati ad una scarsa presenza italiana nella Gdo internazionale al contrario di quanto accade ai prodotti francesi che, grazie alle catene distributive transalpine, hanno un canale preferenziale nel mondo.

Anche le nuove tecnologie possono rendere sempre più naturali, sostenibili e salubri i prodotti che arrivano sulle tavole: sono in commercio attrezzature di cottura a bassa temperatura e di conservazione ad alta pressione che consentono di conservare a lungo le qualità dei prodotti senza additivi e conservanti e sistemi di irrigazione e analisi con controllo a distanza delle coltivazioni che riescono a ridurre notevolmente i consumi di acqua e l’uso di fertilizzanti. Nuove tecnologie consentono infine un migliore controllo dei magazzini delle aziende distributrici riducendo gli sprechi dei prodotti deperibili e confezioni più sostenibili e leggere riducono l’inquinamento connesso alla distribuzione.

**

 

Se con il tuo negozio sei in cerca di contenitori ecosotenibili per asporto, take away e delivery, consulta la sezione di Ecostoviglie

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità .

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Piatti biodegradabili e compostabili, posate in materbi o in legno, bicchieri per bevande calde e fredde, anche per asporto, contenitori per il take away, Scopri tutte le ecostoviglie usa e getta ecosostenibili.

Società

  • Shop
  • Catalogo
  • Ecostoviglie di Minimo Impatto
  • Servizi
  • News
  • Dicono di Ecostoviglie
  • Contatti

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policiy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Modalità e costi
  • F.A.Q

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web