Guanti, rotoli e carta igienica

In questa sezione del nostro sito troverai una ricca descrizione sui nostri guanti: quali sono i migliori per la tua pelle e la tua attività. Ma anche rotoli di carta per cucina e non sono, carta igienica per il bagno e tanto altro. Ma iniziamo subito con i guanti.
Guanti monouso: sono meglio in lattice o in nitrile?
Chi utilizza guanti usa e getta per lavoro si trova spesso a scegliere tra guanti in lattice e guanti in nitrile. Entrambi offrono protezione e comfort, ma hanno caratteristiche diverse in base all'uso professionale.
Ecostoviglie.com propone una gamma completa di guanti monouso in nitrile e guanti in lattice, disponibili nelle misure m e l, per soddisfare ogni esigenza lavorativa.
Guanti in lattice: caratteristiche e vantaggi
I guanti in lattice sono realizzati con lattice naturale estratto dall’hevea brasiliensis. Questo materiale offre:
- alta elasticità e sensibilità
- buona resistenza a strappi e perforazioni
- impermeabilità a sostanze biologiche
- biodegradabilità
I guanti m in lattice e guanti l in lattice sono spesso usati in ambito medico, estetico e nelle pulizie domestiche. Tuttavia, il lattice può causare allergie, motivo per cui alcuni preferiscono alternative come il nitrile.
Guanti in nitrile: resistenza e sicurezza
I guanti in nitrile sono realizzati con una gomma sintetica (nitrile buthadiene rubber), ideale per chi cerca:
- alta resistenza meccanica e chimica
- assenza di allergeni del lattice
- maggior durata rispetto al lattice
- ergonomia e comfort elevati
I guanti m in nitrile e guanti l in nitrile sono perfetti per settori come sanità, industria chimica e alimentare, garantendo sicurezza e resistenza alle sostanze aggressive.
Guanti in nitrile o in lattice? Quale scegliere?
Caratteristica | Guanti in Lattice | Guanti in Nitrile |
---|---|---|
Sensibilità | Ottima | Buona |
Resistenza chimica | Bassa | Alta |
Resistenza meccanica | Media | Alta |
Biodegradabilità | Sì | No |
Rischio allergie | Possibile | Nessuno |
Costo | Inferiore | Superiore |
Se hai bisogno di guanti per operazioni delicate, i guanti in lattice sono una scelta economica ed efficace. Per chi lavora con sostanze chimiche o ha allergie al lattice, i guanti in nitrile rappresentano la soluzione ideale.
Guanti monouso: con o senza polvere?
I guanti senza polvere sono consigliati per il settore alimentare e medicale, poiché evitano contaminazioni e reazioni allergiche. I guanti con polvere, invece, facilitano la calzata e riducono la sudorazione.
Rotoli e carta igienica bio, quale scegliere?
La carta igienica eco-friendly rappresenta una scelta sostenibile per chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale senza rinunciare alla qualità. Optare per carta igienica biodegradabile significa contribuire alla salvaguardia delle foreste e alla riduzione dell'inquinamento.
Perché scegliere la carta igienica biodegradabile?
La carta igienica tradizionale è prodotta con cellulosa proveniente dagli alberi, il cui abbattimento incide negativamente sugli ecosistemi. Inoltre, i trattamenti chimici impiegati nella produzione ne rallentano la degradazione.
Al contrario, la carta igienica riciclata, disinchiostrata, rigenerata e dermatologicamente testata, si dissolve rapidamente, evitando accumuli di rifiuti e intasamenti nelle tubature. Grazie all’uso di materiali privi di sbiancanti e sostanze chimiche, è sicura per la pelle e rispettosa dell’ambiente. Approfitta della nostra carta igienica in offerta per un risparmio sulla qualità e sostenibilità.
Chi ha inventato la carta igienica?
La prima apparizione di questa carta risale al 1857, quando Joseph Gayetty inventò dei foglietti di carta inscatolati destinati all'uso igienico. Molte aziende iniziarono a produrre delle imitazioni, fin quando nel 1884 un'industria americana del settore decise di commercializzare il formato di carta in rotolo che tutti oggi conosciamo.
Scopri tutto sulla categoria pulizia, clicca qui.
11 products