• Mio account
    • Registrati
      • login
  • X
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Contenitori da asporto
    • Contenitori da asporto in carta
    • Contenitori da asporto in polpa di cellulosa
    • Contenitori da asporto in bioplastica
    • Accessori asporto
    • Borse e box per food delivery
  • Bicchieri
    • Bicchieri in bioplastica
    • Bicchieri in carta
    • Accessori
    • Bicchieri personalizzabili
  • Piatti
    • Piatti in polpa di cellulosa
    • Piatti in foglia di palma
    • Piatti in carta
    • Piatti food design
  • Posate
    • Posate in Legno
    • posate in carta
    • Posate in Bio plastica
    • Posate kit
  • Riutilizzabili
    • Piatti Riutilizzabili
    • Bicchieri Riutilizzabili
    • Posate riutilizzabili
  • Accessori per la tavola
  • Shopper e sacchetti
    • Shopper e fodere biodegradabili
    • Sacchetti di carta
    • Buste e bustine
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
    • Tovaglioli
    • Tovagliette e Tovaglie
    • Carte alimentari e antiunto
    • Guanti rotoli e carta igienica
    • Dispenser
  • Detersivi e detergenti ecologici
    • Detergenza professionale
    • Detergenti piatti e cucina
    • Detergenti casa e multisuperfici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio
  • Offerte
  • Outlet
  • Novità
  • Download Catalogo
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. News

Save The Green: i cittadini diventano protagonisti con la corretta differenziata

  • 15/04/2021 08:00:00
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 442 letture

Negli ultimi anni, per molti, la raccolta differenziata è divenuta un gesto quotidiano nella lotta alla riduzione dell’impatto ambientale e alla promozione dei principi dell’economia circolare. L’alluminio, ad esempio, può essere riciclato all’infinito mentre, riciclando 1 KG di plastica, si ottiene un risparmio di 2,3 Kg di petrolio e di 1,3 Kg di emissioni di CO2.

Allo scopo di fornire il proprio contributo nella campagna di sensibilizzazione dei consumatori sulle tematiche del riciclo e dell’economia circolare, Domopak Spazzy ha lanciato il progetto Save The Green, nato in collaborazione con l’App Junker.

Junker è un'app - scaricabile gratuitamente tramite il QR Code presente sul pack dei prodotti Domopak Spazzy - che, grazie ad un database in continuo aggiornamento e alla geolocalizzazione del device, consente ai cittadini di differenziare i rifiuti in maniera veloce e senza errori: basta inquadrare il codice a barre dell'imballaggio o, se assente, fare una foto per conoscere i materiali componenti e l’esatto conferimento a seconda del Comune in cui si trova l'utente.

Save the green premierà inoltre il Comune più virtuoso - ovverosia quello che potrà vantare il maggior numero di scansioni per abitante – con un contributo per la riqualificazione di un’area verde individuata dal Comune stesso la cui pulizia e ripristino saranno assegnate ad un’associazione o ad una onlus del territorio.  

“Il progetto Save The Green nasce per sensibilizzare il consumatore a fare correttamente la raccolta differenziata e per capire le abitudini degli Italiani in merito a questa necessità – afferma Carlo Bertolino Direttore Marketing e dei progetti CSR di Cuki Cofresco. Save The Green nasce "per favorire la conoscenza dei vari materiali e loro riciclabilità. In Italia, inoltre, la raccolta differenziata è molto frammentata tra le varie amministrazioni ed è molto difficile dare informazioni valide per ogni Comune. Grazie alla collaborazione con Junker vorremmo semplificare questa buona pratica per gli Italiani, e allo stesso tempo aiutare a differenziare correttamente anche tutti i nostri prodotti, oltre al fatto che l’incentivo a differenziare consentirà di avere sempre più plastica da post consumo da rimettere in circolo per la produzione dei sacchetti nettezza”

“Siamo molto felici di dare il nostro contributo a questo progetto, mettendo a disposizione la nostra app - dichiara Noemi De Santis, co-fondatrice e responsabile comunicazione di Junker app: Junker sarà infatti lo strumento abilitante che, coerentemente con la sua mission, renderà più chiare e accessibili le informazioni che devono guidare i consumatori sia nella fase di acquisto sia in quella, successiva, di differenziazione di tutti i rifiuti. La circolarità è fatta di scelte e azioni quotidiani. E il progetto Save The Green è un chiaro esempio di quanto sia importante coordinare e valorizzare l’impegno per la sostenibilità di un’azienda come Domopak-Spazzy, da un lato, e l’attenzione dei cittadini nei confronti di una sempre maggiore riciclabilità e di un corretto conferimento dei prodotti di consumo, dall’altro. Il risultato di questo sforzo comune, al termine della campagna, sarà non solo una differenziata più corretta in moltissimi Comuni d'Italia, ma tornerà indietro concretamente sul territorio del Comune primo in classifica, contribuendo alla riqualificazione di un’area pubblica degradata o trascurata”.

Fonte: comunicato stampa

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità .

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Piatti biodegradabili e compostabili, posate in materbi o in legno, bicchieri per bevande calde e fredde, anche per asporto, contenitori per il take away, Scopri tutte le ecostoviglie usa e getta ecosostenibili.

Società

  • Shop
  • Catalogo
  • Ecostoviglie di Minimo Impatto
  • Servizi
  • News
  • Dicono di Ecostoviglie
  • Contatti

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policiy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Modalità e costi
  • F.A.Q

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web