• Mio account
    • Registrati
      • login
  • X
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Contenitori da asporto
    • Contenitori da asporto in carta
    • Contenitori da asporto in polpa di cellulosa
    • Contenitori da asporto in bioplastica
    • Accessori asporto
    • Borse e box per food delivery
  • Bicchieri
    • Bicchieri in bioplastica
    • Bicchieri in carta
    • Accessori
    • Bicchieri personalizzabili
  • Piatti
    • Piatti in polpa di cellulosa
    • Piatti in foglia di palma
    • Piatti in carta
    • Piatti food design
  • Posate
    • Posate in Legno
    • posate in carta
    • Posate in Bio plastica
    • Posate kit
  • Riutilizzabili
    • Piatti Riutilizzabili
    • Bicchieri Riutilizzabili
    • Posate riutilizzabili
  • Accessori per la tavola
  • Shopper e sacchetti
    • Shopper e fodere biodegradabili
    • Sacchetti di carta
    • Buste e bustine
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
    • Tovaglioli
    • Tovagliette e Tovaglie
    • Carte alimentari e antiunto
    • Guanti rotoli e carta igienica
    • Dispenser
  • Detersivi e detergenti ecologici
    • Detergenza professionale
    • Detergenti piatti e cucina
    • Detergenti casa e multisuperfici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio
  • Offerte
  • Outlet
  • Novità
  • Download Catalogo
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. News

Le migliori idee dei ristoranti #antispreco per i loro clienti

  • 20/01/2019 13:53:27
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 3154 letture

Ogni 5 febbraio da 5 anni viene celebrata la “Giornata nazionale contro lo spreco alimentare”. Pensate che solo in Italia, secondo i dati FAO, con il cibo che viene sprecato ogni anno si potrebbero sfamare quasi 44 milioni e mezzo di persone. A livello mondiale i numeri sono ancora più allarmanti: ogni anno più di un terzo della produzione mondiale di cibo si perde o si spreca lungo la filiera, circa 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti sprecati solo considerando la frazione commestibile.

Tra i luoghi dove sicuramente lo spreco alimentare raggiunge le percentuali più elevate vi sono i ristoranti. Quante volte vi è capitato di andare al ristorante e ordinare più di quello che sareste in grado di mangiare, vi siete chiesti che fine fa tutto il cibo che lasciate nel piatto? Semplice finisce nella pattumiera!

Le best practice antispreco più diffuse nei ristoranti (con la collaborazione dei clienti)

Negli ultimi anni si sono diffuse sempre più iniziative volte a ridurre lo spreco di cibo anche nei ristoranti. Ad esempio avete mai sentito parlare dei ristoranti all you can eat? Una formula che permette ai clienti di servirsi quante volte desiderano pagando una cifra prefissata. Qui lo speco alimentare la fa da padrone, ma proprio da questi luoghi è arrivata una soluzione geniale, quale? Sanzionare le persone che lasciano pietanze nel piatto. Le multe possono variare da 2 a 25 euro in base alla quantità di cibo avanzato.

Sicuramente più simpatiche rispetto alla multa sono le famose doggy-bag (contenitori con i quali il ristorante consente al cliente di portare a caso il cibo avanzato a tavola). Nascono in America, in Francia sono un vero e proprio diritto del consumatore, in Cina sono considerate un gesto di buona educazione e in Italia? Le cose stanno pian piano migliorando, ad oggi possiamo affermare che anche nel nostro paese si stia diffondendo la cultura della sportina con gli avanzi, certo alcuni retaggi culturali sono difficili da superare, ma vogliamo mettere il gusto di portarci a casa una buona pietanza dal ristorante e al tempo stesso adottare un comportamento virtuoso?

Sempre nell’ottica della lotta allo spreco alimentare anche la tecnologia ha fatto la sua parte, stiamo parlando di “Regusto” piattaforma web e mobile, creata da Recuperiamo Srl. Regusto è un’app con interfaccia web che consente l’incontro tra chi cerca e chi offre alimenti in eccedenza: grazie alla geolocalizzazione è possibile trovare promozioni last minute di ristoranti che offrono piatti invenduti a prezzo scontato, consentendo ai clienti di prenotarli telefonicamente per poi ritirarli direttamente nel locale. Grazie a Regusto le Pubbliche Amministrazioni possono poi donare agli enti no-profit il cibo in eccedenza di aziende agricole, mense e ristoranti.

Tutte queste iniziative sono certamente importantissime ma dobbiamo ricordarci che siamo noi a fare la differenza, come? Cambiando il nostro stile di vita e facendo della lotta allo spreco alimentare un punto cardine della nostra quotidianità (anche quando andiamo al ristorante), ora non abbiamo più scuse!

uante

Fonti e approfondimenti:  

http://www.fao.org/news/story/it/item/1165243/icode/

http://www.econewsweb.it/it/2015/04/27/rifiuti-zero-ristoranti/#.XD77y1VKjIX

https://www.nonsprecare.it/doggy-bag-ristorante-perche-e-importante-chiederla

http://timgate.it/area-container/lifestyle/ideegreen/foglia_img.html?contentId=regustoapp

Post a cura di Valeria Morelli 2.0

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità .

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Piatti biodegradabili e compostabili, posate in materbi o in legno, bicchieri per bevande calde e fredde, anche per asporto, contenitori per il take away, Scopri tutte le ecostoviglie usa e getta ecosostenibili.

Società

  • Shop
  • Catalogo
  • Ecostoviglie di Minimo Impatto
  • Servizi
  • News
  • Dicono di Ecostoviglie
  • Contatti

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policiy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Modalità e costi
  • F.A.Q

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web