Dietro ad ogni prodotto enogastronomico c’è una storia da raccontare e, probabilmente, è meglio se, a narrarla, troviamo il suo creatore.
Etilika, ecommerce specializzato nella vendita di vini italiani, ha lanciato “I Winecast di Etilika”: con un semplice click, tramite contenuti audio, i clienti, dalla viva voce dei produttori, potranno ascoltare la descrizione del vino che stanno scegliendo.
Fruibili anche sulla Loquis - piattaforma di geo-podcasting con più 120.000 contenuti con storie, aneddoti e curiosità legate al territorio- i Winecast di Etilika si pongono l’obiettivo di promuovere e rilanciare l’eno-turismo e le eccellenze enologiche italiane.
L’iniziativa ha già conquistato molti consensi e, ad oggi, sono già stati realizzati più di duecento winecast.
“Ogni racconto inizia con ‘Cari amici di Etilika’, proprio a sottolineare lo spirito che anima il progetto: una chiacchierata tra il produttore ed il visitatore, persone unite dalla stessa passione, come normalmente si svolgerebbe durante una fiera, un evento di settore o una visita presso la cantina del produttore”, spiega Michele Trotta CEO e co-fondatore di Etilika. “L’audio diventa così un modo per accorciare le distanze: a nostro avviso inoltre offre un approccio più immediato e spontaneo rispetto al video, ed è ovviamente molto più semplice da realizzare”.
I BICCHIERI ALTERNATIVI
Se un buon vino spesso richiede il bicchiere giusto, di vetro, non mancano le occasioni ecosostenibili per tutti i casi in cui ciò non sia possibile. Vi segnaliamo così i bicchieri di plastica lavabili anche "baloon" ideali per le degustazioni distribuiti da Ecostoviglie o i bellissimi bicchieri monouso da vino biodegradabili: calici compostabili per le grandi occasioni in cui sia necessario adoperare stoviglie usa e getta.