In occasione della giornata mondiale dell'ambiente 2021 è uscito in Italia il libro 10 Idee per Salvare il Pianeta (prima che sparisca il cioccolato) scritto dai giornalisti ambientali Letizia Palmisano e Matteo Nardi. Strutturato in dieci capitoli per altrettanti aspetti della quotidianità il manuale spunti di riflessione e suggerimenti pratici per migliorare il proprio stile di vita e renderlo sempre più a minimo impatto ambientale.
È possibile muoversi in modo davvero eco-friendly? Quali accorgimenti dovremmo adottare per avere una casa e un ufficio a minimo impatto ambientale? Come si può mangiare in modo sano, gustoso e sostenibile? E ancora, come si può essere un genitore “green”, in grado di operare scelte alternative a pannolini monouso e omogeneizzati? Queste sono alcune delle domande che riescono a trovare risposta grazie al libro. Tra i tanti ecoconsigli per quando sia nacessario utilizzare stoviglie e packaging monouso, il riferimento alle ecostoviglie biodegradabili!
A chiudere il libro una bonus track in cui si ripercorrono le storie di chi ha già iniziato a realizzare quel cambiamento che vorremmo vedere nel mondo: esempi di buone pratiche individuali, aziendali e associative che incoraggiano ad armarsi (di buone intenzioni) e partire perché tutti, un passo alla volta, possono essere gli eroi di cui il mondo ha bisogno. Tra le persone intervistate anche Maria Rosaria Ferrò, direttrice amministrativa di Minimo Impatto - Ecostoviglie! A rendere ancora più green il libro sarà inoltre l’impegno degli autori che metteranno a dimora alcuni alberi per compensare la CO2 emessa per la spedizione e la produzione dei libri, realizzati su carta proveniente da foreste gestite in modo responsabile.
Edito da Città Nuova, 10 Idee per Salvare il Pianeta (prima che sparisca il cioccolato) è un manuale da non perdere! Doppiamente in quanto a minimo impatto. Fatelo per il Pianeta e per il cioccolato!