ATTENZIONE: a causa dell'intenso traffico natalizio le consegne potrebbero subire dei ritardi pertanto non possiamo garantire la consegna in 24/48 ore.
    • Mio account
    • Registrati
      • login
  • X
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Asporto e Take Away
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio incernierato
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio separato
    • Contenitori per cibi freddi in PLA
    • Ciotole da asporto
    • Scatole per alimenti
    • Street food
    • Vassoi con coperchio per alimenti da asporto
    • Borse e box per food delivery
  • Bicchieri Bio
    • Bicchieri per bevande fredde
    • Bicchieri per bevande calde
    • Cannucce biodegradabili
    • Bicchieri personalizzabili
  • Bicchieri riciclabili
  • Piatti Bio
    • Piatti in polpa di cellulosa
    • Piatti in foglia di palma
    • Piatti in cartoncino
    • Piatti food design
    • Vassoi e piatti squadrati
  • Posate Ecosostenibili
    • Posate in Legno
    • Posate in Bio plastica
    • Posate kit
  • Riutilizzabili
    • Piatti Riutilizzabili
    • Bicchieri Riutilizzabili
    • Posate riutilizzabili
  • Accessori per la tavola
  • Shopper e sacchetti
    • Shopper e fodere biodegradabili
    • Sacchetti di carta
    • Buste e bustine
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
    • Tovaglioli
    • Tovagliette e Tovaglie
    • Carte alimentari e antiunto
    • Guanti rotoli e carta igienica
    • Dispenser
  • Detersivi e detergenti ecologici
    • Detergenza professionale
    • Detergenti piatti e cucina
    • Detergenti casa e multisuperfici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio
  • Offerte
  • Outlet
  • Novità
  • Download Catalogo
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. News

Ecoradar: consulenza e prodotti amici dell'ambiente. Intervista ad Alessandro Gramegna

  • 17/04/2015
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 2306 letture

Ecoradar a… Minimo Impatto. Vi presentiamo Ecoradar ed il nostro ecoamico Alessandro, con questa intervista.

Come nasce Ecoradar e con quale obiettivo?

Ecoradar nasce con l’obiettivo di diventare uno dei punti di riferimento del panorama “green” italiano, cercando di contribuire, in collaborazione con altre realtà già presenti, all’affermazione del concetto sempre più necessario di “sostenibilità ambientale”, riportando al centro dell’attenzione della vita quotidiana la cura per l’ambiente e per l’uomo.

L’idea, generata anche dalla formazione e dall’esperienza professionale, è quella di coniugare la proposta online sia di prodotti ecosostenibili che di servizi, rivolti soprattutto a piccole e medie imprese, di consulenza normativa ed operativa per la sempre più intricata gestione dei rifiuti.

Qual è stata la risposta della "rete"?

La rete, in particolar modo il mondo dei social network (Facebook e Linkedin su tutti), ha risposto particolarmente bene e al di sopra delle aspettative previste. Facebook (la pagina aziendale) in particolare ha evidenziato diversi riscontri positivi soprattutto per la sezione “prodotti ecologici” , dove oltre agli acquisti non mancano messaggi con richieste di informazioni su molti articoli proposti. Linkedin invece con il profilo personale-professionale ha avuto una grossa impennata sia a livello di visite, che di contatto e - molto importante - di potenziali collaborazioni. Da poco è stato attivato anche il profilo aziendale, dal quale verranno “postati” e/o rilanciati articoli personali o presenti su riviste on-line settoriali, relativi al vasto mondo della gestione dei rifiuti.

Chi è Alessandro Gramegna? Raccontaci qualcosa di te.

Classe ’78, laureato in scienze ambientali, da sempre appassionato di ambiente ed in particolare di tutto ciò che ruota attorno alla tematica della gestione dei rifiuti. Tema affrontato già con la tesi di laurea, che mi ha permesso da subito di poter lavorare nel settore. La prima esperienza lavorativa compiuta, come mi piace dire “a livello locale”, in un consorzio che si occupa della raccolta dei rifiuti urbani di diversi comuni del sudovest milanese, mi ha permesso poi di poter approfondire le conoscenze specifiche dei cosiddetti RAEE, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Qui sono potuto passare al “livello nazionale” lavorando in due differenti consorzi italiani che si occupano della tematica, potendo anche osservare diverse realtà presenti nel nostro paese. Dalla fine dello scorso anno poi, l’inizio dell’avventura Ecoradar.

Personalmente ritengo di essere una persona socievole, con molta sete di conoscenza e sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, che possa essere utile sia all’oggi ma soprattutto al domani.

Quali sono i tuoi preferiti a Minimo Impatto? E perché?

Provenendo dal settore dei rifiuti, sono sempre stato attratto dalle problematiche relative al “fine vita” di prodotti e materiali, in particolare in riferimento all’impatto ambientale che questo aspetto può generare. Per questo motivo, tra i primi prodotti inseriti nel portale Ecoradar ho voluto le stoviglie compostabili e biodegradabili, proprio per il ridotto, se non addirittura nullo, impatto ambientale che le caratterizzano, una volta che hanno terminato la loro funzione di utilizzo.

Tra i prodotti esposti quelli che preferisco sono i piatti in polpa di cellulosa, davvero performanti in termini di resistenza al carico; i bicchieri in Ingeo (PLA) che praticamente non hanno nulla da invidiare alla tradizionale plastica trasparente, anzi propongono con autorità il rispetto per l’ambiente; i contenitori in cartoncino con finestra in PLA, adatti per le insalate che, oltre a dare una maggiore visibilità del prodotto contenuto, mostrano anche un piacevole packaging.

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità .

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Piatti biodegradabili e compostabili, posate in materbi o in legno, bicchieri per bevande calde e fredde, anche per asporto, contenitori per il take away, Scopri tutte le ecostoviglie usa e getta ecosostenibili.

Società

  • Shop
  • Catalogo
  • Ecostoviglie di Minimo Impatto
  • Servizi
  • News
  • Dicono di Ecostoviglie
  • Contatti

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policiy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Modalità e costi
  • F.A.Q

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web