ATTENZIONE: a causa dell'intenso traffico natalizio le consegne potrebbero subire dei ritardi pertanto non possiamo garantire la consegna in 24/48 ore.
    • Mio account
    • Registrati
      • login
  • X
  • language
    • english
    • french
    currency
    • euro
    • rupees
    • pound
    • doller
Indietro
  • Asporto e Take Away
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio incernierato
    • Contenitori per cibo caldo con coperchio separato
    • Contenitori per cibi freddi in PLA
    • Ciotole da asporto
    • Scatole per alimenti
    • Street food
    • Vassoi con coperchio per alimenti da asporto
    • Borse e box per food delivery
  • Bicchieri Bio
    • Bicchieri per bevande fredde
    • Bicchieri per bevande calde
    • Cannucce biodegradabili
    • Bicchieri personalizzabili
  • Bicchieri riciclabili
  • Piatti Bio
    • Piatti in polpa di cellulosa
    • Piatti in foglia di palma
    • Piatti in cartoncino
    • Piatti food design
    • Vassoi e piatti squadrati
  • Posate Ecosostenibili
    • Posate in Legno
    • Posate in Bio plastica
    • Posate kit
  • Riutilizzabili
    • Piatti Riutilizzabili
    • Bicchieri Riutilizzabili
    • Posate riutilizzabili
  • Accessori per la tavola
  • Shopper e sacchetti
    • Shopper e fodere biodegradabili
    • Sacchetti di carta
    • Buste e bustine
  • Contenitori raccolta differenziata rifiuti
  • Tovaglioli, carte alimentari varie
    • Tovaglioli
    • Tovagliette e Tovaglie
    • Carte alimentari e antiunto
    • Guanti rotoli e carta igienica
    • Dispenser
  • Detersivi e detergenti ecologici
    • Detergenza professionale
    • Detergenti piatti e cucina
    • Detergenti casa e multisuperfici
  • Personalizzati per la ristorazione
  • Kit Risparmio
  • Offerte
  • Outlet
  • Novità
  • Download Catalogo
Chiamaci: +39 0765 455192
  1. Home
  2. News

E se un giorno le auto andassero a... rifiuti e compost?

  • 09/09/2015 19:44:24
  • Scritto da : Blog Minimo Impatto
  • 2453 letture

Riceviamo e condividiamo con voi questo comunicato del Consorzio Italiano compostatori. Molto simpatico

Il CIC alla Mostra del Cinema di Venezia con il Green Drop Award per parlare di biometano e compost

Il Consorzio Italiano Compostatori sul “green carpet” della 72a Mostra del Cinema di Venezia insieme al Green Drop Award, premio che viene assegnato al film che meglio interpreta le tematiche di sostenibilità tra quelli in gara.
Venerdì 11 settembre l'omaggio ai 30 anni di “Ritorno al futuro” con lapresenza del modello di auto usato nel film, una DeLorean che “anticipò” l'uso degli scarti organici come combustibile.
Oltre al biometano, il Consorzio porterà sul Lido le sue buone pratiche per la sostenibilità: dal compost di qualità ai marchi di certificazione CIC.

Per il press kit del CIC, con dati e approfondimenti, clicca qui

Il “lato verde” della 72a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Veneziasi arricchisce con la partecipazione del Consorzio Italiano Compostatori. Come altre realtà del mondo dello spettacolo, della cultura e della scienza, anche il CIC giunge sul“green carpet” della Laguna per promuovere le tematiche della sostenibilità attraverso il cinema.
Insieme al Green Drop Award, premio collaterale organizzato da Green Cross Italia che viene assegnato al film che "meglio abbia interpretato i valori dell'ecologia e dello sviluppo sostenibile”, la presenza del CIC accenderà i riflettori sui risultati che si possono ottenere attraverso la valorizzazione degli scarti organici.

Il filo rosso che lega la presenza del CIC al Lido è rappresentato da una “profetica” scena cinematografica: l'inizio del secondo episodio della trilogia “Ritorno al futuro” che vede “Doc” (Cristopher Lloyd) far rifornimento di scarti organici per viaggiare dal 1985 al 2015. Quella che tre decenni fa era solo finzione cinematografica oggi è diventata realtà grazie al biometano, un combustibile rinnovabile ottenuto raffinando il biogas generato dalla cosiddetta “digestione anaerobica” (tecnica utilizzata nel riciclaggio della frazione organica dei rifiuti che consente di abbinare il recupero di materia al recupero di energia).
Per questo motivo, la premiazione del Green Drop Award che si terrà venerdì 11 settembre a Venezia, avrà come momento centrale l'omaggio ai 30 anni di “Ritorno al futuro” con la presenza del modello di auto usato nel film, una DeLorean DMC-12 che per l'occasione trasporterà i giurati verso il luogo della cerimonia.

L'impegno per la sostenibilità del Consorzio Italiano Compostatori
Il biometano da scarti organici, tuttavia, non è l'unico “frutto” raccolto dalle realtà che animano il Consorzio Italiano Compostatori. Dalla valorizzazione del biorifiuto si ottiene anche il compost, un fertilizzante naturale che, oltre a restituire sostanza organica ricca di nutrienti alla terra, gioca un ruolo fondamentale nel contenimento delle emissioni. Al netto degli sprechi alimentari, che, come ricorda il CIC “dovrebbero diminuire soprattutto nelle filiere alimentari”, raccogliere l'umido e trasformarlo in compost permette di risparmiare 1.1 Mt di CO2 equivalente/anno rispetto all'invio in discarica. 

Oltre al compost e al biometano, l'impegno del CIC per garantire la sostenibilità abbraccia a 360° gradi tutta la filiera come dimostrato dai marchi di certificazione. Il Consorzio Italiano Compostatori ha infatti scelto la garanzia della qualità dei prodotti. Per questo ha creato due marchi, uno per il compost e l'altro per i manufatti compostabili. Utilizzare il compost a marchio CIC e usare manufatti compostabili certificati Compostabile CIC significa avere in mano prodotti di qualità, per un'impronta ecologica più leggera e sicura.

“Siamo felici di portare a Venezia, in una cornice così esclusiva, le nostre buone pratiche” ha sottolineato Massimo Centemero, direttore del CIC. “Questo sarà il punto di partenza di una serie di appuntamenti promossi dal Consorzio per contribuire a diffondere le tematiche della sostenibilità anche attraverso il cinema”.

RESTA AGGIORNATO!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità .

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la INFORMATIVA NEWSLETTER relativa al vostro servizio
Loading

about

Piatti biodegradabili e compostabili, posate in materbi o in legno, bicchieri per bevande calde e fredde, anche per asporto, contenitori per il take away, Scopri tutte le ecostoviglie usa e getta ecosostenibili.

Società

  • Shop
  • Catalogo
  • Ecostoviglie di Minimo Impatto
  • Servizi
  • News
  • Dicono di Ecostoviglie
  • Contatti

Garanzie

  • Policy Privacy
  • Cookie Policiy
  • Informativa Ricontatto
  • Informativa Newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso

Spedizioni

  • Modalità e costi
  • F.A.Q

Informazioni

  • Minimo Impatto srl, via Panaro 14 00015 Monterotondo (Roma)
    registro imprese di Roma
    numero d'iscrizione 09639511006
    numero rea RM - 1178441
    capitale versato 10.000 euro
  • P.IVA: 09639511006
  • Chiamaci: +39 0765 455192
  • Scrivici: info@minimoimpatto.com

2017-21 Minimoimpatto

  • co2web