Ecostoviglie News

Cibo di strada

Cibo di strada

Il cibo di strada è sempre molto apprezzato: consente di passeggiare, di mangiare  tra uno stand e un altro, di fare due chiacchiere mentre da un cono si prendono polpette fritte, patatine, fish & chips.
Piace talmente tanto che oggi esistono diversi appuntamenti e festival in cui a ritrovarsi sono proprio i food trucker, coloro che portano i loro prelibati cibi e le cucine con sé, su quattro ruote! Come scegliere quando l’offerta è tanta? Uno dei criteri - oltre che farsi guidare dal buon profumo e dagli occhi - è preferire chi porta anche... per strada la sostenibilità

Cibi di strada tipici del territorio

Tra le tante offerte di cibo, sono molti quelli che puntano sempre più sulla tipicità e la territorialità dei sapori. Come per i ristoranti, anche quando decidiamo di mangiare passeggiando o sedendosi su una panchina, prediligiamo chi cucina e serve alimenti locali e di stagione. Vi è chi propone ad esempio menù veg, biologici e/o che valorizzano presidi slow food della regione dove si possono degustare cibi a KM0. Ce n'è veramente per tutti i gusti... a minimo impatto!

Un food truck plastic free

Altro aspetto fondamentale è far caso ai tipi di stoviglie, tovaglioli e contenitori che vengono utilizzati per servirvi i piatti Sono sempre più i cuochi del cibo di strada che scelgono di servire lo street food in modalità plastic free. I piatti? Possono essere in polpa di cellulosa o cartoncino, certificati compostabili. Le posate? In materbi o in legno. Sacchetti (per fritti come le patatine), carte alimentari (per un gustoso pezzo di pizza, un supplì, un arancino o un calzone ad esempio) e porta panini (come gli hamburger) anch’essi possono essere ecologici, così come anche i bicchieri che possono essere usati per le bevande ma anche insalate e macedonie .

Contenitori per la raccolta differenziata

Se non si sa poi come organizzare la raccolta differenziata, vengo in aiuto i contenitori per la raccolta in cartone.

Pratici ecologici servono per differenziare carta, umido, plastica e vetro. 

Li trovate on line qui.